Brigata Maiella
Benvenuto nel sito dell’Associazione Nazionale Brigata Maiella, custode della memoria e dei valori di una delle formazioni partigiane più straordinarie della Resistenza italiana. Con dedizione, lavoriamo per preservare il ricordo del coraggio e del sacrificio di chi ha combattuto per la libertà e la dignità del nostro Paese. Attraverso eventi, pubblicazioni e iniziative educative, diffondiamo i principi di democrazia e solidarietà che hanno guidato il “Gruppo Patrioti della Maiella“. Unisciti a noi nel mantenere viva questa storia, affinché le nuove generazioni possano trarne ispirazione per un futuro migliore.
Orgoglio Unico
L’Associazione Nazionale Brigata Maiella nasce per celebrare e onorare l’unica formazione partigiana decorata con la Medaglia d’Oro al Valor Militare come gruppo. Siamo impegnati nel diffondere la storia e i valori del “Gruppo Patrioti della Maiella”, che ha lottato con determinazione per la liberazione dell’Italia. Il nostro impegno si traduce in progetti educativi, commemorazioni e attività culturali, per non dimenticare il passato e rafforzare il legame con i valori fondamentali della libertà, della giustizia e della pace. Scopri di più sulla nostra missione e su come puoi contribuire a mantenere vivo questo patrimonio di coraggio.
Articoli Recenti

Quest'anno si celebra l’80 anniversario della Resistenza. Il 26 settembre scorso è tornato dall’Australia il figlio Pino che, accompagnato dal Presidente dell’Associazione Combattenti della Brigata Maiella Tonino Innaurato, ha visitato il Sacrario della Brigata Maiella per rendere omaggio alla memoria di suo padre Alessandro Pesterey, detto Shura, un partigiano di nazionalità russa che si arruolò nella Brigata Maiella.

80° anniversario della Liberazione di Pesaro. L’Associazione Brigata Maiella ha partecipato alle celebrazioni cittadine dell’1 e 2 settembre organizzate dal Comune di Pesaro (capitale italiana della cultura 2024), Comitato Interregionale per l’80°, sindacati SPI CGIL, FNP CISL e UILP, ANPI Pesaro-Urbino e Associazione Brigata Maiella. Questi gli appuntamenti che ci hanno visti protagonisti nella due...

Manifestazioni di giugno 2024 a Guardiagrele, in occasione dell’80° anniversario della Liberazione della cittadina dal nazifascismo. Alcuni scatti della giornata del 30 giugno, saluti istituzionali in piazza Santa Maria Maggiore, omaggio al monumento alla Brigata Maiella presso la villa comunale e convegno di studi “Guardiagrele e la Brigata Maiella” in Largo Nicola da Guardiagrele.
Dietro ogni articolo della Carta Costituzionale stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza. Quindi la Repubblica è una conquista nostra e dobbiamo difenderla, costi quel che costi.
Sandro Pertini
L'Associazione Nazionale Brigata Maiella
Caduti della Brigata Maiella nella II Guerra Mondiale
Anno di Fondazione dell'Associazione Nazionale Brigata Maiella
Arruolati che hanno fatto parte del ``Gruppo Patrioti della Maiella``
Medaglia d’Oro al Valor Militare conferita al ``Gruppo Patrioti della Maiella``
Contatti
Siamo sempre felici di ascoltare chi condivide i nostri valori o vuole saperne di più sulle nostre iniziative. Puoi contattarci utilizzando i recapiti forniti qui sotto oppure compilare il form di contatto: faremo del nostro meglio per risponderti al più presto. La tua voce è importante per noi! Che tu abbia domande, proposte o semplicemente voglia conoscere meglio la nostra realtà, non esitare a scriverci.